Sono insetti dal corpo allungato, dalle ali molto sviluppate e da una rilevante mobilità del capo, peculiarità che dotano, gli anisotteri, di un volo possente e veloce che permette a questi esapodi carnivori di cacciare le loro prede in volo. Spettacolare è anche l'accoppiamento: l'apparato genitale maschile è ubicato alla base dell'addome, vicino al torace, mentre l'orifizio genitale femminile (valvula vulvare) è posto nella parte terminale dell'addome. Pertanto il maschio ghermisce la parte inferiore della testa della compagna con i cerci; la femmina inarca l'addome e accosta il proprio organo sessuale a quello del maschio, assumendo in tal modo la tipica posizione a forma di cuore.